Cellulite

Come ben sappiamo, stile di vita, alimentazione ed attività fisica sono 3 pilastri fondamentali per prevenire e combattere la cellulite: occorre, infatti, diminuire la massa grassa e aumentare quella magra, tonificare il corpo, mantenere il metabolismo attivo e migliorare la circolazione.

Tra le cause principali delle adiposità localizzate troviamo l’età, la scarsa attività fisica, l’alimentazione scorretta e la predisposizione genetica.

L’acqua è un ottimo alleato non solo per la salute del nostro corpo, ma anche perché contribuisce al mantenimento del giusto peso-forma e, soprattutto, aiuta a prevenire la ritenzione idrica e gli inestetismi della cellulite. Molto spesso le persone che soffrono di cellulite e ritenzione...

La cellulite si trova sotto la pelle ed è caratterizzata dall’aumento del volume delle cellule adipose negli spazi intracellulari, dove si accumulano liquidi in eccesso che provocano l’effetto “buccia d’arancia”.

Uno dei modi migliori per affrontare il problema della cellulite è quello di procedere, prima di qualsiasi intervento, con un’analisi preventiva in modo da comprendere a che tipo di stadio ci troviamo, identificando la modalità migliore di intervento.

La cellulite è un disturbo del tessuto adiposo che conferisce delle irregolarità alla cute, quali depressioni o buchi; si possono verificare ben tre stadi diversi che vanno dal primo, reversibile, fino al terzo considerato difficile da far regredire.

Ne abbiamo parlato moltissimo nei nostri articoli: la cellulite è una vera e propria patologia che colpisce oltre 8 donne su 10 causando problemi di circolazione ed un fastidiosissimo inestetismo di pelle a buccia d’arancia. Le ricerche scientifiche e cosmetiche, negli ultimi anni, hanno sviluppato numerosi...