Analisi adiposità addominale

Le adiposità localizzate non sono altro che accumuli di grasso concentrati in specifiche parti del corpo; in altre parole, quando utilizziamo il termine “adiposità localizzata” descriviamo la presenza di un tessuto particolarmente ricco di cellule adipose rispetto ad altre zone del corpo. Al contrario, il termine “adiposità generalizzata”, fa riferimento ad una distribuzione omogenea del grasso corporeo.

L’adiposità addominale è un problema estetico e funzionale, che colpisce una buona fetta della popolazione, siano essi uomini o donne, indistintamente dalla loro età.

L’adiposità localizzata è un problema estetico, e funzionale, che colpisce una buona fetta della popolazione, siano essi uomini o donne, indistintamente dalla loro età, rappresentando uno degli inestetismi più odiati.

Tra le cause principali delle adiposità localizzate troviamo l’età, la scarsa attività fisica, l’alimentazione scorretta e la predisposizione genetica.

Quando ci troviamo in una condizione di sovrappeso può essere relativamente semplice dimagrire prestando attenzione all’alimentazione ed allo stile di vita in generale, meglio poi se supportati da un nutrizionista che può seguirci durante questa fase. Molto più difficile, però, eliminare il grasso viscerale che si...

L’adiposità addominale è un problema estetico, e funzionale, che colpisce una buona fetta della popolazione, siano essi uomini o donne, indistintamente dalla loro età. Si tratta di un accumulo di tessuto adiposo che va a depositarsi lungo i fianchi (le famose maniglie dell’amore) e nella zona...

Spesso tendiamo ad associare cellulite ed adiposità localizzata, come se fossero un unico concetto; in realtà, però, sono due problemi molto diversi con caratteristiche ben distinguibili. La cellulite, conosciuta anche con il suo nome scientifico “pannicolopatia edematofibrosclerotica”, è un disturbo multifattoriale generato dal ristagno di liquidi...

Le adiposità localizzate, conosciute anche con il nome di grasso viscerale, sono degli accumuli adiposi che vanno a concentrarsi in determinate zone del nostro corpo come fianchi, addome, glutei, polpacci o cosce e che si differenziano dal grasso sottocutaneo (concentrato nell’ipoderma) e da quello intramuscolare (distribuito tra le fibre muscolari).

L’adiposità localizzata è un fastidioso inestetismo dovuto all’aumento di volume degli adipociti che può interessare zone specifiche del nostro corpo come addome, braccia, polpacci, glutei e cosce.