adiposità polpacci

Le adiposità localizzate si concentrano particolarmente su pancia e fianchi, ovvero in specifiche regioni che diventano il “serbatoio” preferenziale di accumulo dei lipidi in eccesso. Le cause delle adiposità localizzate sono: sesso: gli uomini manifestano solitamente il grasso intorno all’addome mentre le donne sono più colpite su natiche, cosce...

Le adiposità localizzate non sono altro che accumuli di grasso concentrati in specifiche parti del corpo; in altre parole, quando utilizziamo il termine “adiposità localizzata” descriviamo la presenza di un tessuto particolarmente ricco di cellule adipose rispetto ad altre zone del corpo. Al contrario, il termine “adiposità generalizzata”, fa riferimento ad una distribuzione omogenea del grasso corporeo.

L’adiposità localizzata è un problema estetico, e funzionale, che colpisce una buona fetta della popolazione, siano essi uomini o donne, indistintamente dalla loro età, rappresentando uno degli inestetismi più odiati.

Tra le cause principali delle adiposità localizzate troviamo l’età, la scarsa attività fisica, l’alimentazione scorretta e la predisposizione genetica.

La cellulite, conosciuta anche con il nome tecnico pannicolopatia edemato-fibro-sclerotica, è un disturbo che colpisce la maggior parte delle donne e che interessa il tessuto adiposo sottocutaneo. Si tratta di un problema sia funzionale che estetico dato che la sua nota distintiva è il classico aspetto...

Le adiposità localizzate, conosciute anche con il nome di grasso viscerale, sono degli accumuli adiposi che vanno a concentrarsi in determinate zone del nostro corpo come fianchi, addome, glutei, polpacci o cosce e che si differenziano dal grasso sottocutaneo (concentrato nell’ipoderma) e da quello intramuscolare (distribuito tra le fibre muscolari).

L’adiposità localizzata è un fastidioso inestetismo dovuto all’aumento di volume degli adipociti che può interessare zone specifiche del nostro corpo come addome, braccia, polpacci, glutei e cosce.

Le adiposità localizzate sono accumuli di grasso che si depositano in specifiche aree del corpo come fianchi, cosce e glutei rappresentando un fastidioso problema estetico e funzionale.

Cellulite: i 4 falsi miti che sentiamo più frequentemente.

La cellulite è, forse, il principale nemico femminile: un fastidiosissimo inestetismo che colpisce 9 donne su 10.

La laser lipolisi è una moderna tecnica di medicina estetica (eseguibile, quindi, solo da medici specializzati) che permette di trattare la cellulite in modo definitivo.